|

Come parlare in pubblico e convincere gli altri

|
Condividi

Indice dei contenuti

Questo è ciò che molti ancora pensano. Poiché non ho occasioni di fare il relatore a seminari o convegni, oppure non sono docente universitario, perché mai dovrei preoccuparmi di saper parlare in pubblico? Lasciamo questa “arte” a chi lo fa di mestiere: politici, attori, presentatori, docenti.

Ma sarà proprio così?

Ovviamente no e possiamo dirlo con la dovuta certezza.
Il parlare in pubblico ha un’utilità in molteplici situazioni trasversali. Volete degli esempi? Si va dall’udienza alla riunione con il cliente, dalla riunione con i collaboratori alla riunione di condominio. Ci sarà un motivo per cui nel mondo anglosassone sin dalle elementari insegnano ai bambini l’arte del presentare davanti alla classe i propri lavori, l’arte del public speaking, appunto. Non sarà un caso se gli anglosassoni sono notoriamente degli ottimi oratori in pubblico.
Ciò che dobbiamo allora chiederci è se e come l’arte del public speaking possa arricchire la professione, valorizzare i contenuti giuridici e più in generale dare una marcia in più al business di studio.

Full immersion nel public speaking

Per offrire gli strumenti pratici e mirati abbiamo pensato al corso di una giornata, in formula “full immersion”, studiato sulle esigenze del professionista dell’area legale ed economica. Insieme alle attività di public relation, il public speaking è decisamente la migliore soluzione per sviluppare il business, promuovere l’attività e farsi conoscere da nuovi clienti.

Scopri il programma del Master Class Business.

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.