Ricordate il professionista circondato da faldoni impolverati e scrivanie ingombranti? Che si muoveva lentamente in studio con aria di superiorità? Che attendeva passivamente i clienti timorosi di disturbarlo? Quella figura appartiene ormai al passato. Negli ultimi 5-10 anni la realtà della professione è radicalmente mutata.
WEB E PROFESSIONISTI
L’avvento di Internet prima, e dei social network dopo, ha rivoluzionato il modo di lavorare e relazionarsi con la clientela. Oggi c’è più concorrenza, più possibilità di visibilità ma anche più difficoltà economiche e clienti volubili. Le vecchie consuetudini non sono più adeguate. Avvocati, commercialisti, architetti, ingegneri e persino notai hanno dovuto adeguarsi, creando siti web, profili social, partecipando a forum online.
Il web offre grandi opportunità per farsi conoscere, dialogare con potenziali clienti, acquisire visibilità globale. Ma queste chance vanno sfruttate professionalmente, non improvvisando. Troppo spesso i professionisti aprono siti approssimativi, profili social confusi, si affidano a parenti esperti d’informatica. Ne deriva una comunicazione approssimativa, deleteria per l’immagine.
PIANIFICAZIONE E WEB
In un mondo saturo d’informazioni, conta come presentarsi online. Un sito curato, una presenza social coerente, trasmettono affidabilità. Al contrario, superficialità e pressappochismo allontanano la clientela. Sul web nulla si cancella, tutto rimane a lungo reperibile. È fondamentale dunque pianificare una comunicazione strategica, come investimento e non spesa.
Occorre produrre contenuti social di valore, avvalersi di esperti, investire in risorse ad hoc nello studio. I clienti non attendono più passivamente, si informano e comparano. Dobbiamo farci trovare, offrire qualcosa di unico, primeggiare. Oggi il passaparola corre velocissimo online.
In sintesi, cari professionisti, il web richiede nuove competenze e mentalità. Non basta esserci, bisogna esserci al top. Benvenuti nell’era 4.0!
Tutte le soft skills in un unico corso – Master in Business
10 giornate dedicate ad avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro e i loro collaboratori per apprendere le competenze manageriali e imprenditoriali indispensabili nella professione!
Scopri il programma del corso MASTER IN BUSINESS