• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Chi siamo è custodito nel nostro cervello

  • Blog, Crescita personale
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Agosto 13, 2018

Indice dei contenuti

Oltre 100 miliardi di cellule nervose, questo siamo noi. Certo, secondo una visione spirituale e filosofica siamo molto di più, è vero, ma tutto parte da lì comunque.

Il nostro cervello, la nostra cabina di pilotaggio immaginatela come un universo in continuo movimento, in continua evoluzione. In questo universo sono presenti i neuroni, le cellule nervose che immerse in una sorta di liquido denso danzano come ballerine per avvicinarsi l’un l’altra. I neuroni non si toccano mai, si sfiorano. In milioni si muovono continuamente sotto gli impulsi che gli derivano dagli organi di senso che trasformano gli impulsi esterni analogici (fisici) in impulsi digitali.

Così le onde sonore attraverso le cellule specializzate del timpano verranno digitalizzate e diventeranno patrimonio di ciascuno di noi, esperienza, ricordi, emozioni. Stessa cosa per le onde emesse dalla luce che colpiranno le cellule della retina dell’occhio, per i sapori con le cellule delle papille gustative, gli impulsi tattili con le cellule dell’epidermide e così via.

In questo continuo interagire tra esterno e interno si forma la nostra esperienza del mondo.

Una volta interiorizzata questa esperienza, digitalizzata appunto, sarà nostro patrimonio. Immaginate che il processo non è molto diverso concettualmente rispetto ai software di scrittura come word: noi digitiamo su una tastiera e la nostra pressione corrispondente alle lettere si trasforma in caratteri digitali sul foglio elettronico. Stessa cosa con i browser come Explorer, Chrome o Safari: trasformano impulsi analogici (la pressione del mouse) in digitali: suoni, lettere, colori, forme etc.

Il nostro cervello è un software incredibile in grado di ricevere informazioni digitali e aggregarle, interpretarle, trasformale, archiviarle, recuperarle.

Il nostro cervello crea ogni istante la nostra realtà.

Noi vivremo questa realtà digitale ricostruita dal cervello e non la realtà analogica esterna. Per questo la PNL (Programmazione Neuro Linguistica) dice che LA MAPPA NON È IL TERRITORIO; perché noi viviamo la mappa che creiamo del mondo, e non il mondo in sé. Anche Epicuro lo aveva capito quando affermava che “l’uomo è misura del mondo”.

Viviamo l’esperienza della realtà e non la realtà in sé. Ricordiamolo sempre.

Questo ci aiuta a capire quanto è importante avere un software ben aggiornato, in salute, attento. Prendiamoci cura del nostro cervello e lo si può fare in molti modi.

  • L’alimentazione è importantissima: poco alcool, zero droghe, molta idratazione, proteine, zuccheri nobili.
  • La respirazione è fondamentale: il cervello funziona bruciando zuccheri (glucosio) e ha bisogno di ossigeno. Il cervello consuma circa il 20% delle risorse quotidiane di energia per funzionare.
  • L’allenamento è importante: siate curiosi, scoprite, indagate, approfondite e fate strade nuove. No la zona di confort, no la ripetizione, no la pigrizia.
  • Nutritelo di emozioni positive quali la gioia, l’entusiasmo, la passione, l’amore, la cura degli altri (animali e persone).
  • Osate cambiare, fare cose nuove, sperimentare; buttatevi in nuove avventure, viaggiate e conoscete nuove culture, nutritelo del nuovo.

Le cellule nervose (neuroni), come tutte le cellule del corpo, si rinnovano e più le stimoliamo con novità, più il cervello rimarrà attivo e in salute. Più fate cose ripetitive, più il cervello si spegnerà.

Un primo consiglio? Lasciate la televisione spenta!

Un secondo consiglio? Trascorrete poco tempo davanti a Internet e quel poco siate attivi, curiosi e usatelo invece di farvi usare.

Il cervello è un enorme fantastico cantiere di lavoro che rimarrà aperto tutta la vita. È l’unico organo del corpo umano che cambia in continuazione.

Nella prossima puntata parleremo di plasticità neuronale, di principio di economia per capire come funziona, di abitudini, di cambiamento, di consapevolezza. Seguiteci in questo viaggio fantastico nell’universo che è dentro di noi.

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteDov’è il tuo tempo?
SuccessivoDi che sostanza sono fatti i nostri pensieri?Successivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

08 – Avrai ciò su cui ti focalizzerai | Buongiorno Felicità!

2 Dicembre 2019

MYP Coaching Academy, Video

Come funziona il coaching?

19 Agosto 2020

Ebook, Innovation Studio

Come essere trovati sul web: principi di SEO

29 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

420 – Come vincere il rimuginio mentale | Buongiorno Felicità!

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).