• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Caro destino, facciamo a metà

  • Blog, Crescita personale
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Dicembre 28, 2011

Indice dei contenuti

Il fattore caso, chiamamola sfiga o chiamiamolo culo, esiste eccome. Se ci pensate bene passiamo la nostra vita in costante equilibrio tra il successo e l’insuccesso, tra il riuscire e il non farcela, tra la vita e la morte. È questione di centimetri, come ci racconta in “Ogni maledetta domenica” un coach d’eccezione, Al Pacino, negli spogliatoi della sua squadra di football americano: un attimo prima e hai la presa, un attimo dopo ed è troppo tardi e quell’attimo ti fa perdere la partita e precipitare all’inferno, oppure ti fa diventare il più grande, osannato da tutti.

È così, se ci pensate, ogni noiosa domenica calcistica anche da noi: un gol fatto e sei una squadra in forma in corsa per il campionato, quel gol mancato e c’è aria di crisi, tutto va male, scelte sbagliate. E tutto per pochi centrimerti, per un soffio che cambia le sorti.
Nasciamo, diciamo così, con il 50% affidato al caso e 50% nelle nostre mani. Sta a noi dunque fare in modo che quella seconda metà rosicchi spazio alla prima. Se è questo il senso del “successo” di americana memoria, cioè il ” far succedere”, “far accadere” le cose che desideriamo, in cui crediamo, allora eccomi tra chi dice che il successo si può e si deve costruire con le proprie mani giorno per giorno. Non solo è possibile, ma ce lo dobbiamo, per rispetto alla nostra vita, che passa e va.
Ma andiamo avanti con i nostri racconti e a proposito di caso, non so quanti di voi conoscono la vera storia della prima bomba atomica su Hiroshima.
Il calendario segnava una data, purtroppo rimasta tristemente incisa nella storia: era il 6 agosto 1945 e nei cieli sopra il Giappone un enorme quadrimotore con dodici paia di occhi a bordo stava dirigendosi verso la meta prestabilita. Portava sulla pancia argento una scritta bonaria, Enola Gay. Il primo pilota aveva deciso di dedicare il volo a sua madre. Tenero. Peccato che nella pancia portava il più terribile carico di distruzione umano mai visto. Da questo carico dipenderà la vita o la morte di qualcosa come centomila persone indifese. Tutto programmato nei minimi dettagli, ovviamente. Penserete che quella che diventerà la città-simbolo del “mai più” sia già stata segnata, Hiroshima. Ma non è così. Paul W. Tibbets, il capitano, ha sul so block notes non uno, ma quattro obiettivi alternativi da colpire. Kokura, Niigata, Hiroshima, Nagasaki. Questi in ordine gli obiettivi alternativi secondo gli ordini ricevuti. Da cosa dipende la scelta? Dalle condizioni atmosferiche. Sì, avete capito bene, dalle condizioni atmosferiche. Per centomila persone la vita o la morte quella mattina dipenderanno dalle nuvole. 6000, 7000, 8000 metri, altitudine raggiunta, siamo sopra l’area da colpire. Arriva un messaggio via radio. È il metereologo a bordo dell’areo da ricognizione partito trenta minuti prima: la voce metallica dà il suo verdetto: un obiettivo è coperto dalle nuovole, su altri due la visibilità è limitata, sul quarto splende il sole quella mattina. Sono le 7 e 42 locali. La condanna è scritta oramai nella storia. Secondo voi qual’è la città su cui splende un sole limpido alle 7.42 di un 6 agosto sonnolento?
E’ la città di Hiroshima, che la sorte ha deciso debba soffrire questa ferita. Il bombardiere vira, punta e sgancia. Il resto è la più terribile storia dell’ultimo secolo. Si apre la pancia del gigante e si spegne il sole per centomila persone. E tutto perchè quel giorno le nuvole avevano deciso così.
Nei fatti quotidiani, nel piccolo, piccolissimo di ogni giorno, capita così a tutti: ogni momento è un mix di ciò che abbiamo deciso e di ciò che i dadi tirati da qualche divinità bizzarra hanno deciso per noi. E’ così che il caso conduce a braccetto con i nostri sforzi le nostre vite. Chi ha visto il movie  “Sliding doors” al cinema ricorda bene una metropolitana presa o persa come possa fare la differenza.

Alcuni poi dicono che tutto poi torna sempre là dove piani prestabiliti (da chi e perché?) già avevano deciso di farci arrivare. Certo è che, che il capolinea sia già fissato a priori e noi possiamo solo decidere le fermate intermedie, oppure che sia in gioco fino all’ultimo, a me piace pensare alla seconda e giocarmela al meglio, sempre. Più di questo non ci è dato fare e quindi diamoci dentro!

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteCompro, ma perché?
SuccessivoL’ascolto di mondi possibiliSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Memory Lab, Podcast

343 – Sexting, il sesso al tempo del Coronavirus | Buongiorno Felicità!

2 Novembre 2020

Video

La terza grande RIVOLUZIONE per il genere umano

21 Giugno 2019

Ebook, Master Class Business

L’organizzazione dello studio professionale

30 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

406 – Ridere, ridere, ridere! | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).