• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Autostima: come recuperarla e imparare ad allenarla

  • Blog, Crescita personale
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Agosto 2, 2016

Indice dei contenuti

Qual è il giudizio più importante per noi? Quello che ci diamo noi stessi.

Da qui parte ogni discorso che riguardi l’autostima. Se il primo a non credere in sé siamo noi, ogni altro sforzo è vano. Possiamo accumulare ricchezze, coltivare la bellezza estetica, circondarci di adulatori…ma il fondamento della nostra autostima sarà fragile, labile.

Come si fa a credere in sé stessi, se si è stati abituati sin da bambini ad essere criticati e focalizzati su ciò che ci manca, che non sappiamo fare? Come si fa a nutrire, allenare, coltivare la propria autostima?

Convinzioni limitanti, cultura dell’errore, poco allenamento a ritrovare il centro dentro di sé lavorano ogni giorno come la criptonite per Superman.

Vediamo allora 10 principi utili a riprendere in mano il percorso per nutrire e allenare la propria autostima. Parliamo di allenare, perché è proprio come andare in palestra: non sarete in forma dopo esserci andati una volta e neppure due o tre. Dovete continuare ad andare in palestra, allenarvi, per sentirvi bene e stare in forma. La stessa cosa accade con l’autostima: devi continuare ad alimentarla per tenerla alta.

Vediamo cosa ci può aiutare a recuperarla e allenarla:

  1. Poni fine alle convinzioni limitanti introducendo questa frase nel tuo dialogo interno: “Perché no?” “Come faccio a sapere come andrà?”.
  2. Visualizza una immagine di te che ti piace particolarmente. Pensa ai dettagli, e cerca di sentire le emozioni che si producono nel vederti così come ti piacerebbe sempre essere, il tuo “io ideale”.
  3. Agisci senza pensare a cosa accadrà un secondo dopo, agisci e basta! Pensa a cosa ti piace e poi agisci per ottenerlo, senza pensare a cosa penseranno o faranno gli altri, tanto lo saprai solo dopo, prima stai solo tirando ad indovinare.
  4. Se sbagli, se non ottieni il risultato avrai imparato due cose: che puoi agire e sbagliare e sei ancora “vivo” e che ora sai cosa non fare: hai fatto un’esperienza. Il vero problema è che se non affrontiamo una paura, questa la volta dopo sarà più grande, fino a diventare un “mostro” e sentirci piccoli piccoli di fonte a lei.

La paura del fallimento è ciò che blocca tutti


Il vero problema è che se non affrontiamo una paura, questa la volta dopo sarà più grande, fino a diventare un “mostro” e sentirci piccoli piccoli di fonte a lei.

  1. Se sei rifiutato ricorda che il rifiuto non dice nulla su di te, ma dice qualcosa su chi lo pone: ci dice qualcosa sui suoi gusti, tempi e modi. Non saremo quelli giusti per l’altro in questo momento. Ok, saremo quelli giusti per qualcun altro.
  2. L’unico vero parametro a cui devi ispirarti per migliorare sei tu stesso e non gli altri. Chiediti cosa oggi sai fare meglio di ieri e motivati con ciò a fare sempre meglio rispetto a ieri.
  3. I tuoi difetti e i tuoi limiti sono parte della tua forza e non vanno combattuti, vanno resi amici per combattere insieme e affrontare le sfide. Impara ad amare i tuoi difetti ironizzandoci sopra. Lo humor e l’autoironia sono grandi doti che ci rinforzano. Essere rigidi, invece, ci rende più fragili e insicuri.
  4. Sii fedele a te stesso e non violare mai i tuoi principi e i tuoi valori per piacere agli altri. Comincia a pensare di fare le cose per te e non contro qualcuno. Se sarai più felice, più realizzato, le persone che ti stanno vicino godranno della presenza di una persona più felice e realizzata.
  5. Impara a dare prima di voler ricevere. Le persone non amano chi chiede, amano chi da, chi le fa sentire importanti, chi collabora con loro. Poi, vedrai, ti restituiranno quanto hanno ricevuto con gli interessi emotivi della gratitudine.
  6. Godi delle piccole cose e nutriti del bello, in ogni sua forma. La felicità e la serenità sono in ogni aspetto della giornata, tutte intorno a noi: da un buon caffè al bar al mattino, al sorriso di un passante, dal saluto del collega al cielo azzurro di una bella giornata estiva, al venticello seduto al bar, alle note di una bella canzone. Non ci vuole molto per essere felici e saper trovare il bello nelle piccole cose permette di realizzare e, soprattutto, godere delle grandi conquiste.

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteLa comunicazione passerà dai video. Vediamo le 10 regole da seguire per video efficaci
SuccessivoLa paura di essere felici e il senso di colpa che frena ciascuno di noiSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

26 – Ridere e felicità | Buongiorno Felicità!

20 Dicembre 2019

Video

Come gestire i collaboratori

26 Aprile 2020

Ebook, Zero Limiti

Gnothi Seautòn (conosci te stesso): cosa sapere di noi per raggiungere la soddisfazione

30 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

406 – Ridere, ridere, ridere! | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).