• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

Alzarsi al mattino e non rincorrere il tempo

  • Blog, Business
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Febbraio 11, 2019

Indice dei contenuti

Suona la sveglia e abbiamo due possibilità:

Alzarci con anticipo sulle attività della giornata, regalarci tempo per un risveglio dolce, fare un po’ di stretching per ridare tonicità ai muscoli, fare dei respiri profondi per ossigenarci dopo la notte, bere un bel bicchiere d’acqua per idratarci. Con dolcezza possiamo accompagnare il nostro risveglio, sederci a fare meditazione, yoga, o semplicemente guardare l’alba di un nuovo giorno fatto di opportunità.

L’alternativa? Svegliarci pochi minuti prima di lanciarci per strada ancora assonnati e già di cattivo umore, di fretta, senza colazione o ingurgitata di fretta, con mille pensieri che girano in testa a cominciare dal non perdere il treno o non metterci in coda in auto.


Quella stupenda strategia antistress chiamata pennichella!


Dove nascono le strade che prenderemo?


Una bella differenza, vero?

E da cosa dipende l’una o l’altra strada che imboccheremo?

Dal lavoro che facciamo?

Dall’ubicazione della nostra abitazione rispetto al lavoro?

Dai mezzi pubblici?


No, nulla di tutto questo.


Dipende solo da come ci siamo organizzati e da come interpretiamo la vita.

Tutto parte dalla nostra mente, da come pensiamo.

Se viviamo cercando di riempire le giornate di attività; cercando di fare tutto senza scremare e dare priorità; cercando di sentirci sempre occupati e al centro di un turbine di impegni, ecco che la strada è già tracciata.


Si può fare diversamente?
Certo che sì!


La prima cosa di cui abbiamo bisogno è il volerlo davvero, la giusta motivazione.

Molti dicono di volerlo, ma in verità non vogliono affatto prendere la vita in modo più tranquillo, organizzato ed efficace.

Per vari motivi (psicologici, di abitudine, emotivi) vogliono in realtà lo sballo del casino continuo; piace sentirsi impegnati; piace sentirsi cercati; piace essere senza un attimo per pensare. 

Insomma, queste persone consapevolmente o meno scelgono una vita frenetica per non averne una più tranquilla.

E attenzione: vita non frenetica non vuol dire senza ambizioni, da impiegato, ripetitiva, noiosa.


La vita è il risultato delle nostre scelte, consapevoli o meno, a cui si aggiunge quel pizzico di fortuna e di sfortuna, chiamato destino o sorte.


Le scelte – ricordiamolo sempre – sono sia attive che passive: anche restare fermo, non fare nulla, non cambiare, non osare, è una scelta!


Tempo e stress nella professione: il valore di un giorno al mese


Il potere della vision

Fermiamoci un attimo allora e chiediamoci cosa vogliamo davvero oggi dalla nostra vita, dalla nostra giornata.

Proviamo ad immaginare la nostra giornata-tipo; proviamo a vederci con un altro ritmo e se ci piace solo allora chiediamoci cosa in concreto possiamo cominciare a fare per ottenere tutto ciò e renderlo realtà.

Solo a questo punto entrano in gioco le strategie, una disciplina, strumenti e principi per organizzare le attività, gestire il tempo e gestire lo stress.


Sapere cosa vogliamo è il primo passo; sapere come ottenerlo è il secondo passo; avere disciplina, costanza e metodo è il terzo passo.



Impara a riconoscere le fonti dello stress e a gestirlo per vivere con maggior equilibrio, consapevolezza e soddisfazione in Studio e fuori, partecipando alla MASTER CLASS BUSINESS.



.

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche: Lo stress non aiuta a lavorare meglio o di più

.


Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteLegal Marketing: da dove partire
SuccessivoPerchè dovrei puntare sulle mie emozioni?Successivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

196 – Andrà tutto bene alla fine | Buongiorno Felicità!

8 Giugno 2020

Master Class Business, Video

Tecniche di Public Speaking | 3

7 Ottobre 2020

Ebook, Master Class Business

La gestione del tempo e dello stress nell’attività professionale

30 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

406 – Ridere, ridere, ridere! | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).