|

60 Milioni di abbracci

|
Condividi

Indice dei contenuti

Non era mai accaduto. Non era mai accaduto di dover affrontare una emergenza di questa portata. Per questa ragione non era mai accaduto che l’Italia si stringesse in un abbraccio di 120 milioni di braccia. Non era mai accaduto ed è il momento che accada.

Siamo di fronte ad una situazione in cui il meglio di ciascuno deve venire fuori. È il momento per tirare fuori il carattere, le emozioni, l’intelligenza.

Siamo italiani e questa è la prima volta dal dopoguerra ad essere chiamati a dimostrarlo.

LE DIFFERENZE TRA IL PASSATO E OGGI: LA COMUNICAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMOZIONI

La nostra generazione non ha per fortuna vissuto la guerra; non ha vissuto il patriottismo dei partigiani; non ha vissuto la necessità di fare sacrifici economici importanti. Ebbene questo è il momento dimostrare il valore individuale e collettivo che anche questa generazione ha.

Ci vuole equilibrio, intelligenza, gestione delle emozioni e capacità di cogliere tutto ciò che c’è di valore e di positivo anche in questa situazione, a cominciare dall’esperienza con se stessi. Questa situazione impone uno stop, una riflessione, un cambiamento sotto diversi profili: ritmi di lavoro, priorità di vita, relazioni, ambiente, futuro.

A differenza del passato oggi i mezzi di comunicazione permettono a tutti di dire la loro e quindi di influenzare gli altri.

LA NOSTRA RESPONSABILITÀ SUI SOCIAL NETWORK

Per questa ragione ci vuole maggiore coscienza e attenzione in ciò che si scrive anche sui social, perché il gesto di ciascuno contribuisce, in una direzione o in un’altra, alla coscienza comune e determina reazioni e comportamenti.

Siamo italiani ed è il momento di affermarlo: siamo orgogliosamente italiani!

Ciò che abbiamo visto scrivere da parte dei media internazionali è vergognoso e da una parte abbiamo responsabilità noi per come gestiamo la nostra comunicazione e l’orgoglio nazionale, dall’altra invece è frutto dell’invidia che da sempre nel mondo nutrono nei nostri confronti, un Paese piccolo nel mondo, ma presente in tutti i campi e sempre ai vertici.

Siamo italiani, orgogliosamente, diventiamolo ancora di più in questo momento. Zero polemiche, solo abbracci (morali), solo unità, solo grinta tutti insieme, solo forza e determinazione. Siamo coloro che nel mondo si sono sempre tirati su le maniche e agito per la ripresa. Se poi ci sono alcuni che hanno comportamenti sconsiderati, sono stupidi, idioti nei comportamenti, non devono essere confusi con la totalità del Paese. I deficienti ci sono e ci saranno sempre, ma non sono loro l’Italia, loro sono il peggio dell’Italia.

CAMBIAMO LE NOSTRE ABITUDINI!

Ce la faremo, ci vuole solo determinazione, disciplina e orgogliosa unione nazionale. Questa estate, per esempio, restiamo in Italia per le vacanze, alla faccia di tutte le nazioni che ci hanno deriso e in alcuni casi respinto o chiuso i confini.

In questo periodo stiamo a casa e modifichiamo le nostre abitudini cercando di prendere tutto il buono che c’è.

WEBINAR, E-LEARNING, PODCASTING E COACHING. POSSONO AIUTARCI?

Assolutamente si!!!

Io e la mia società MYPlace Communications stiamo già organizzando corsi in webinar live, corsi in e-learning, corsi in podcasting, coaching on line, sia one to one, sia team coaching con aziende e studi professionali.

Noi ci saremo e supporteremo tutti con ciò che sappiamo fare meglio: dedicarci alle persone e alle organizzazioni per la loro crescita personale e professionale.

Seguici sul nostro sito www.myp.srl e www.mariocatarozzo.it e sui social.

Un abbraccio forte a tutti gli italiani, a tutti i miei concittadini.

Insieme ce la faremo e bene, come sempre. Noi ci siamo!


.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO?

Leggi anche: Verso il lavoro 5.0: webinar: e-learning, videoconference, videotutorial


Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.