|

3 libri da leggere assolutamente in estate per nutrire la propria mente

|
Condividi

Indice dei contenuti

La pausa estiva può essere un ottimo momento per dedicarsi a se stessi. Il riposo è sicuramente un toccasana: la pennichella sotto l’ombrellone, oppure dopo pranzo abbandonati al torpore, a cui non possiamo cedere durante l’anno, sono un must.

Ma la pausa può anche rappresentare un’ottima occasione per rilassarsi imparando qualcosa in più su di noi. Come pensiamo, come costruiamo la nostra realtà, come funziona il nostro cervello, cosa ci motiva, come possiamo migliorare ogni giorno.

Per questa ragione ho pensato di suggerirvi tre letture che potrebbero davvero avviarvi verso una consapevolezza maggiore, base per un cambiamento salutare e costante nel tempo.

Ecco i tre libri che non dovrebbero mancare nella valigia:

  1. Il gioco interiore nel tennis, Timothy Gallwey.

Il tennis è solo un pretesto per parlare di mente, di consapevolezza, di miglioramento. La vera partita, in ogni ambito della vita, non si gioca la fuori, bensì qui dentro, nella nostra mente.

  1. PNL è libertà, Richard Bandler e Owen Fitzpatrick.

Una ottima introduzione al mondo della Programmazione Neuro Linguistica fatta dal papà della PNL e da uno dei suoi allievi più brillanti. La PNL romanzata, raccontata, spiegata con lo storytelling. Un bellissimo inizio per chi vuole scoprire una disciplina che se applicata ha davvero il potere di avviare cambiamenti profondi.

  1. Le armi della persuasione, Robert Cialdini.

Perché diciamo di sì; come possiamo persuadere i nostri interlocutori; cosa significa comunicare in modo efficace persuasivo. Scoprirete in questo libro scritto dal papà della comunicazione persuasiva trucchi, principi, metodi per essere convincenti nelle trattative ed essere comunicatori efficaci in ogni situazione.

Buone vacanze e buona lettura!

Mario Alberto Catarozzo

Formatore, Business Coach professionista e Consulente, è specializzato nell’affiancare professionisti, manager e imprenditori nei progetti di sviluppo e riorganizzazione.
È fondatore e CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione nel business. Nella sua carriera professionale è stato dapprima professionista, poi manager e infine imprenditore. Per questa ragione conosce molto bene le dinamiche aziendali e del mondo del business. Si è formato presso le migliori scuole di coaching internazionali conseguendo le maggiori qualifiche del settore.
Collabora con Enti, Istituzioni e Associazioni professionali e di categoria e lavora con aziende italiane e internazionali di ogni dimensione, dalle pmi alle multinazionali.
È autore di numerosi volumi dedicati agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore e autore de “Il Futuro delle professioni in Italia” edito da Teleconsul editore.
Professional Certified Coach (PCC), presso la International Coach Federation (ICF).
Per sapere di più sulle attività di formazione, coaching, consulenza e marketing visita i siti:

.
Per info e contatti: coach@mariocatarozzo.it.