• Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • info@myp.srl
  • 0245494841
Cerca
  • info@myp.srl
  • 392.1680070
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
Menu
  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYP Alumni
  • MYPLACE E-learning Academy
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
Menu
  • Chi Siamo
  • Consulenza e Marketing
  • Coaching
  • Academy
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Formazione Tailor Made
  • Calendario Corsi
  • Blog
  • Contatti
Torna al blog
ris-ico-blog

Blog

10 passi verso l’autostima

  • Blog, Crescita personale
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su print
  • Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications
  • Copyright MYPlace Communications
  • Maggio 16, 2018

Indice dei contenuti

Ti stimo fratello!  Avete presente? Sì, fuochino, l’avete sentito mille volte, lui è Jonny Groove, al secolo Giovanni Vernia, comico di Zelig. Esatto, l’allampanato giovanotto  che ripete dietro gli occhialoni e il sorriso un po’ perso “Ti stimo fratello”. Simpaticissimo. Vediamo l’autostima cos’è. Al di là della risata qualcosa da imparare l’avremmo: se ci dicessimo una volta al giorno “ti stimo fratello” la nosta autostima ringrazierebbe e ne uscirebbe un tantino rinforzata. Già, l’autostima, la considerazione che abbiamo di noi stessi, del nostro modo di essere, di comportarci, di vivere. Quindi non quello che facciamo credere agli altri di essere, bensì quello che ci sentiamo in cuor nostro. E qui le cose si fanno complicate. L’autostima è un sentimento e in quanto tale instabile, va e viene. Mi sveglio una mattina e mi sento bene e il “ti stimo fratello” scatta facilmente al primo sguardo allo specchio. Un’altra mattina parte invece col piede sbagliato e…altro che autostima, ci vorrebbe un’autocisterna di stima a presa rapida per tirarsi su. L’autostima è un ingrediente fondamentale della felicità, come fare dunque a recuperarla quando si perde come una moneta in mezzo alla sabbia? Allora, lungi da me fornire formule magiche, segreti celati da millenni o simili. Nulla vieta però di condividere alcuni passi utili da compiere per recuperare lo stato d’animo giusto ad alimentare la nostra autostima quotidiana. Insomma, qualche trucchetto per tirarsi su e recuperare le redini della propria giornata che approfondiremo durante il seminario Punto Su Di Me. Passo 1. Curate il dialogo interno. Ne abbiamo parlato in più di un post: il dialogo interno è quella vocina con cui ci parliamo costantemente nella nostra testa. Ormai non ce ne accorgiamo più – o forse non non ci abbiamo mai fatto caso – ma noi ci parliamo. Eh sì, in continuazione ci diciamo chi siamo, chi vogliamo essere, cosa non ha funzionato, cosa non ci è piaciuto di noi. Soprattutto, abituati sin da bambini ad essere giudicati, ci giudichiamo e così facendo ci massacriamo da soli. “Bravo pirla che sei”; “Sono proprio un deficiente”; “Ma che coglione”; “Sono sempre il solito”; “Non ce la farò mai”; “Mi beccherò una mazzata tra i denti”… ecc. ecc. Non ci meravigliamo poi di sentirci giù di morale o demotivati! Immaginate il dialogo interno di un tennista prima di entrare in campo, o di un pugile prima di salire sul ring, o di un pilota di formula uno. Secondo voi che pensano per caricarsi, per motivarsi? Quindi, sostituiamo tutti i giudizi con considerazioni e frasi utili a far partire la turbina dell’autostima: “Cosa posso imparare da questa esperieza?”; “Cosa posso fare meglio la prossima volta?”; “Cosa posso introdurre di nuovo perchè non si ripeta in futuro?”; “Dai hai fatto tutto quello che potevi, va bene così”. Passo 2.  Curate il vostro aspetto. Sarà successo a tutti di guardarsi una mattina allo specchio e dirsi “azz’ ma si’ proprio ‘na chiavica stammatina” (un po’ di napoletano per par condicio con il pirla milanese di prima). E allora? Allora è la mattina giusta per sfoderare un bel vestito, profumo, una bella cravatta e crepi l’avarizia, anche una bella coppia di gemelli (ai polsi!). Vi sentite meglio? Per le donne tacco 12, borsa di Prada, trucco a go go…e se c’è tempo anche un salto dal parrucchiere. Passo 3. Curate la vosta postura. Ricordatevi che mente e corpo sono un sistema, uniti. L’uno influisce sull’altro e viceversa. Dunque? Se vi sentite in ansia, giù di tono, sgonfi, preoccupati, insomma ‘nata vota ‘na chiavica, la cosa migliore è fare del movimento, due passi tanquilli, sguardo in avanti – meglio verso l’alto (scoprirete angoli della città mai visti) – spalle belle larghe, respiri profondi e lenti, busto eretto. Tutto questo è antagonista allo stato d’animo depresso e triste. Il movimento, il respiro e una postura aperta aiutano a risalire velocemente la china di uno stato d’animo difficile. Al contrario spalle curve, sguardo basso, fiato corto, mani in tasca sono tipici della stato d’animo down. Passo 4. Circondatevi di persone positive, energiche, altruiste. Niente musoni. Niente parassiti emotivi intorno. Niente giudici dell’altrui esistenza. Tutti questi fuori dalle scatole, liberatevene, sono come la criptonite per Superman, vi tolgono energia e positività. Passo 5. Guardate al futuro invece che al passato. Chiedetevi perchè dovrei farlo (finalistico) e non perchè l’ho fatto (accusatorio). Certo chiedersi perchè è utile per capire e non ripetere, non chiederselo mai sarebbe un errore; ma al contrario vivere continuamente di perchè non fa bene alla vostra vita. Passo 6. Imparate a mandare a quel paese chi se lo merita. Basta subire. Basta ripiegarsi su se stessi. Basta scendere sempre a compromessi che minano la vostra autostima. A volte un bel “VAFFANCULO” è la miglior terapia. Passo 7. Imparate a farvi i compimenti e a gratificarvi per i successi. Poi, a coccolarvi per i successi mancati. Ci saranno altre opportunità. Qui si tratta di diventare i migliori sponsor di voi stessi. Un pizzico di sguardo critico è utile per non cadere nell’adulazione di se stessi…ma subito dopo pacca sulla spalla e si riparte. Passo 8. Ritagliatevi del tempo per voi stessi, solo per voi. Per fare…le cose più inutili e sfiziose che da tempo non vi permettete di fare. Il tempo inutile passato con voi stessi, vicini vicini, è la cosa più utile che potete fare per voi! Non ha uno scopo se non…esserci! Bellissmo, alla faccia di chi ci vuole male, direbbe qualcuno! Passo 9. Mangiate bene. Nutritevi con saggezza, abbiate cura della vostra salute. Il corpo non è un contenitore differenziato dove smaltire quello che ci passa in mente. Ci porta in giro, ci sostiene, ci dà forma e richiede un po’ di cura e manutenzione. Nella vostra auto non mettereste mai come carburante burro fuso…allora perchè lo fate con il vostro corpo? Sarebbero queste le coccole del mattino che vi dedicate? Delegate ad un cornetto la tacitazione del piacere? Mmhh, parliamone. Ha bisogno di poco il nostro corpo: aria, acqua, proteine, vitamine, fibre, pochi grassi e zucchero. In fondo è facile, non complichiamoci la vita in circoli viziosi arricchiti di sensi di colpa, fatiche inutili e vestiti per coprire gli eccessi. Passo 10. Ridete ridete ridete. Nulla fa più bene al fisico e allo spirito. È gratis, è sempre alla nostra portata, è sano, è contagioso. Perchè non farlo e più volte al giorno? Per chi fosse interessato a saperne di più, vedere il programma e iscriversi, può collegarsi alla pagina del seminario www.puntosudime.it o contattarci allo 02.45494841. A presto!

Mario Alberto Catarozzo - CEO MYPlace Communications

  • Formatore e Business Coach professionista

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY:

Linkedin-in
Twitter
Facebook-f
Instagram
Youtube
Telegram-plane
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Scopri il mondo di MYPlace
PrecedentePrecedenteAutostima professionale e autostima personale non vanno di pari passo, perché?
SuccessivoI 5 errori da non commettere per chi vuole sviluppare il business dello studio professionaleSuccessivo
Torna al blog

Risorse correlate

Podcast

Il progetto del Legal Talent della 4cLegal Academy – Intervista all’Avv. Elisabetta Racca

27 Novembre 2018

Video

Cos’è la sperimentazione clinica? – #NONHODUBBI

10 Luglio 2019

Ebook, Master Class Business

Negoziazione efficace per professionisti e imprenditori

30 Agosto 2019

RISORSE GRATUITE

ris-ico-blog

Blog

Marketing per studi legali

Mindfulness e business

2-icona-risorsa

Podcast

413 – Vivere con entusiasmo | Buongiorno Felicità!

406 – Ridere, ridere, ridere! | Buongiorno Felicità!

3-icona-risorsa

Video

Dal passaparola al branding

5-icona-risorsa

Ebook

La comunicazione efficace in studio e in azienda

Mario Alberto Catarozzo

Icona-glossario

Glossario

e Audio-Glossario

Leggi e ascolta le spiegazioni

#ascoltailtuofuturo

Collaboriamo con

Canali

  • MYP Video
  • MYP Podcast
  • MYP Blog
  • MYP Publishing
  • MYP Glossario

Scopri il nostro mondo:

  • Mario Alberto Catarozzo
  • puntosudiME
  • Il futuro delle professioni
  • Giovedì in diretta
  • MYPLACE E-learning Academy
  • MYP Alumni

Mappa pagine del sito

Mappa articoli del blog

Dal Blog

13 Gennaio 2021

Marketing per studi legali

7 Gennaio 2021

Mindfulness e business

10 Dicembre 2020

2020, Covid e calcinculo. Vi racconto cosa accadde nel 2020.

4 Ottobre 2020

Il futuro professionale? Decidete se essere lettori o scrittori

27 Settembre 2020

Il tempo che non c’è mai

28 Agosto 2020

Perché un libro sul futuro della professione?

Prossimi corsi

29 Gennaio 2021 (inizio percorso)

MASTER IN BUSINESS
WEBINAR – ON LINE
PERCORSO DI 8 GIORNATE

11 Gennaio 2021

SVILUPPAILTUOFUTURO 14/26 ANNI
WEBINAR – ON LINE
3 CORSI

11 Marzo 2021

ZERO PAURE
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

12 Marzo 2021

ZERO LIMITI
WEBINAR – ON LINE
SEMINARIO DI MEZZA GIORNATA

15 Marzo 2021 (inizio corso)

Web Innovation Studio
WEBINAR – ON LINE
CORSO DI 3 GIORNATE

Iscriviti alla newsletter

Riceverai le nostre promozioni fatte su misura per te

    QUESTO SITO È PROTETTO DA RECAPTCHA E LA PRIVACY POLICY E TERMS OF SERVICE DI GOOGLE.

    Linkedin-in
    Twitter
    Facebook-f
    Instagram
    Youtube
    Telegram-plane
    • © Copyright 2021
    • MYPlace Communications S.r.l.
    • Via Eustachi 31
    • 20129 Milano
    • P. Iva 09435070967
    • Condizioni Generali di Contratto
    • Privacy Policy e Cookie Policy

    Cookie
    ll presente sito utilizza cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti.
    I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
    Fornendo il consenso autorizzi noi e i nostri partner ad elaborare le informazioni necessarie alla corretta navigazione del sito e fruizione dei servizi associati.
    ACCETTO
    Gestisci le opzioni
    Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy.
    Informativa sulla Privacy

    Centro Privacy

    Centro Privacy

    Puoi configurare le tue preferenze per i cookies.
    Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy Policy e Cookies Policy.
    Necessario
    Sempre attivato

    Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti. Questi cookies non registrano alcun dato personale.

    Non necessario

    Mario Alberto Catarozzo

    Formatore, Business Coach professionista e Consulente, sono specializzato nel mercato dei liberi professionisti e studi professionali dell’area giuridica-economica: avvocati, notai, consulenti del lavoro, commercialisti, manager e imprenditori. Sono CEO di MYPlace Communications, società dedicata al marketing e comunicazione per il mondo business e da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione ed editoria (sono stato manager in Maggioli Editore e Il Sole 24 Ore). Ho conseguito la qualifica di Licensed NLP Coach™ rilasciata dalla Society of NLP di Richard Bandler (USA) e ho due specializzazioni: Team Coach Professionista e Life Coach Professionista. Ho due livelli di specializzazione in PNL, Practitioner e Master Practitioner. Presso la STC Nardone Group mi sono formato in Problem Solving e Coaching Strategico®. Speaker al TEDxModena e al Philip Kotler Marketing Forum, collaboro con diverse Università, Ordini professionali e Associazioni di categoria sulle tematiche soft skills e strumenti di managerialità. Sono direttore della collana Studi Professionali di Alpha Test Editore, dedicata alle soft skills e strumenti di managerialità per professionisti e studi professionali, e autore di diverse pubblicazioni in tema di soft skills e crescita personale e professionale. Sono Associate Certified Coach (ACC), presso la International Coach Federation (ICF) e Coach Professionista Associato AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).